Call4Digital 2020: la Nuova Chiamata all’Innovazione di IC406

Siamo convinti che l’Open Innovation sia la strada migliore per cogliere l’innovazione lì dove nasce, integrandola poi in un ecosistema dove possa crescere e svilupparsi, sempre in ottica di arricchimento…

Siamo convinti che l’Open Innovation sia la strada migliore per cogliere l’innovazione lì dove nasce, integrandola poi in un ecosistema dove possa crescere e svilupparsi, sempre in ottica di arricchimento reciproco.

È da questa idea che un anno fa è nato IC406, il programma d’incubazione che accompagna giovani imprenditori con idee innovative nel digital business e la cui esperienza prosegue con successo.

Dopo la prima Call4Digital, che ha portato le due startup, IoAgri e TradingTrends a perfezionare la loro proposizione di mercato e ad accelerare il loro percorso di crescita, siamo pronti per una nuova chiamata alle armi.

Ma questa volta con un respiro più ampio in quanto l’iniziativa è rivolta a persone fisiche, o startup innovative già esistenti in fase di pre-seed o seed, che operano in diversi settori:

  • Fintech & Insurtech
  • Smart Cities & Smart Mobility
  • Gaming & Entertainment
  • Sharing Economy & Circular Economy
  • Foodtech & Agritech.

In particolare, IC406 rivolge la propria attenzione alle idee di impresa innovativa incentrate sulle seguenti tecnologie: IoT, Robotics, Virtual assistant / Voice-activated assistants, Blockchain, data mining, data analytics, AI Artificial Intelligence, ML Machine Learning, Big data, 5G e servizi per il Cittadino, Virtual Reality, Augmented Reality, Mixed Reality, eXtended Reality.

Le Fasi della Call4Digital 2020

La fase di raccolta delle candidature si concluderà il 30 aprile 2020.

Per i team ammessi alla Call4digital 2020 è prevista una settimana di Training Week e di empowerment imprenditoriale, tenuta da specialisti del PoliHub di Milano, oltre a lezioni frontali, attività da svolgere in team, a incontri con esperti e mentor.

Il percorso terminerà il 29 maggio, quando i team finalisti presenteranno dal vivo il proprio progetto a una giuria nominata da Auriga e composta da docenti dell’Università degli Studi di Bari, dell’Università del Salento e del Politecnico di Bari.

La nostra mission è creare un flusso di energia, di conoscenza e di stimoli reciproci utile alla crescita delle startup italiane, contribuendo alla crescita economica del territorio.

Proseguiremo sempre con lo stesso entusiasmo e con l’obiettivo di sostenere giovani startup innovative nell’ambito del digital business.

Scopri la Call

Comments are closed.