Design Thinking

Design Thinking. Approccio per risolvere problemi complessi, ad alto rischio, coinvolgendo tutti gli sviluppatori nella ricerca di soluzioni e potenziali parti interessate nella rappresentazione dei valori che essi richiedono.

L’approccio passa attraverso la sperimentazione rapida e frequente del prodotto in sviluppo attraverso strumenti come il Minimum Viable Product (prodotto minimo portatore di valore-MVP), la prototipazione e così via. Per valorizzare la partecipazione delle parti interessate si è usata molto la ricerca qualitativa, gli A/B test e i casi di studio.

La sperimentazione frequente consente di individuare subito eventuali caratteristiche che non hanno valore per le parti interessate e, quindi, eliminare sprechi e caratteristiche che per dare valore alle parti interessate devono essere migliorate, assicurando così maggiore qualità al risultato dello sviluppo.