Lean Startup. Si tratta di un approccio radicale per il lancio di tutte le iniziative innovative in contesti dalla forte incertezza, Esso propone un processo di ideazione-verifica-modifica continuo, volto ad adattare ciclo dopo ciclo il prodotto alle necessità dei clienti, verificandone empiricamente la sua aderenza ai valori richiesti dal mercato, riducendo drasticamente tempi e costi e, di conseguenza, le probabilità di fallire realizzando così un business sostenibile.
Ciò che viene “costruito” ad ogni ciclo è una soluzione, un’esperienza, un esperimento che ha lo scopo di testare tempestivamente e frequentemente, sul mercato, un aspetto dell’offerta dopo l’altro (MVP). Lo scopo dell’approccio è accorciare il più possibile questo ciclo, per velocizzare l’apprendimento sulle caratteristiche più rilevanti per il mercato, avvicinarsi maggiormente ai reali bisogni dei clienti, innovare di più e sprecare di meno.