Scrum

Scrum. Un framework di processo utilizzato per gestire lo sviluppo di prodotti complessi. Esso non è un processo o una tecnica per costruire prodotti ma piuttosto è uno schema all’interno del quale è possibile utilizzare vari processi e tecniche. Il framework enfatizza tutti gli aspetti di gestione di progetto legati a contesti in cui è difficile pianificare in anticipo.

L’approccio si basa sull’empirismo ovvero sulla teoria dei controlli empirici di analisi strumentale e funzionale di processo. Con l’empirismo la conoscenza deriva dall’esperienza e le decisioni si basano su ciò che si conosce dalla realtà. Pertanto, nello  Scrum  vengono utilizzati meccanismi propri di un “processo di controllo empirico”, in cui i cicli di feedback che costituiscono le tecniche di management fondamentali risultano in opposizione alla gestione basata sul concetto tradizionale di command-and-control. I cicli di feedback e l’approccio incrementale consentono di ottimizzare la prevedibilità e il controllo del rischio. Lo Scrum è stato integrato con il Design Thinking.